La scuola secondaria di I Grado “Giovanni Pierluigi” ospita 8 corsi di scuola secondaria di I grado, dalla sezione A alla H.
La scuola secondaria offre l’indirizzo musicale, gli strumenti studiati sono il violino, il flauto, il pianoforte e la chitarra.
Le lingua straniere studiate sono le seguenti: prima lingua inglese (3 ore alla settimana); seconda lingua o francese (6 corsi) oppure spagnolo (2 corsi).
Orario scolastico: dal LUN al VEN 8.00-14.00
Orario pomeridiano (strumento musicale): dal LUN al GIO dalle 14:00 alle 18:00; il VEN dalle 14:00 alle 17:00.
DOCENTI COORDINATORI A.S. 2024-25 E ALTRE INFORMAZIONI DI CONTATTO
Si allega la tabella dei coordinatori di classe per l’a.s. 2024/25 (scuola sec. di I grado).
Il coordinatore di classe è il docente referente del consiglio di classe: tiene le relazioni con le famiglie, con la DS, con gli altri referenti per le attività scolastiche, in alcuni casi con la ASL e i servizi sociali. Raccoglie e tiene traccia delle autorizzazioni per gli alunni (permessi particolari, uscite autonome, uscite sul territorio ecc). All’inizio dell’anno l’elenco dei coordinatori di classe è pubblicato sul sito della scuola, con le loro mail di contatto. I genitori e gli alunni possono fare riferimento al coordinatore di classe per qualunque tipo di esigenza e riceveranno le indicazioni necessarie.
Dirigente Scolastico e suoi collaboratori, Referenti di plesso e referente scuola infanzia.
Si indicano di seguito anche i nominativi dei seguenti referenti:
- Collaboratori del Dirigente scolastico:
Prof.ssa Maria Iaia, riceve il giovedì dalle ore 11:00 alle ore 12:00
Prof. Giovanni Rinaldi, riceve il martedì dalle ore 11:00 alle ore 12:00
- Referente plesso Barberini: Ins. Antonella Libianchi (per contatti mandare mail a rmic8dr00r@istruzione.it indicando che è per la referente di plesso Barberini);
- Referente plesso Castel San Pietro: Ins. Loredana Riccardi (per contatti mandare mail a rmic8dr00r@istruzione.it indicando che è per la referente di plesso Castel San Pietro);
- Referente scuola infanzia: Ins. Anna Amato (per contatti mandare mail a rmic8dr00r@istruzione.it indicando che è per la referente scuola infanzia);
- Dirigente scolastico Prof.ssa Silvia Mezzanzani
La dirigente riceve su appuntamento, che può essere preso telefonando allo 06/9538200, oppure 06/8605813.
Coordinatori – anno scolastico 2024/2025
CLASSE | COORDINATORE | E-MAIL L’indirizzo di posta elettronica è lo strumento di contatto ufficiale per parlare con i coordinatori di classe. |
1A | STECCA | laura.stecca@icpierluigi.eu |
2A | ERARDI | sandra.erardi@icpierluigi.eu |
3A | DI COLA | marta.dicola@icpierluigi.eu |
1B | VALBI | eleonora.valbi@icpierluigi.eu |
2B | MOSCARELLI | matteo.moscarelli@icpierluigi.eu |
3B | IAIA | maria.iaia@icpierluigi.eu |
1C | AMICUCCI | sara.amicucci@icpierluigi.eu |
2C | RUGGERI | federica.ruggeri@icpierluigi.eu |
3C | MARONGIU | elena.marongiu@icpierluigi.eu |
1D | ROSAI | francesca.rosai@icpierluigi.eu |
2D | CERVELLI | massimo.cervelli@icpierluigi.eu |
3D | PALMA/CLARICE | federica.palma@icpierluigi.eu – piergiorgio.clarice@icpierluigi.eu |
1E | SPADONI | lucia.spadoni@icpierluigi.eu |
2E | SBARDELLA S. | simona.sbardella@icpierluigi.eu |
3E | RUSSO S. | simone.russo@icpierluigi.eu |
1F | CHIAPPARELLI | anna.chiapparelli@icpierluigi.eu |
2F | GLIUBIZZI | carla.gliubizzi@icpierluigi.eu |
3F | DOC.LETTERE | in aggiornamento |
1G | CAFOLLA | novella.cafolla@icpierluigi.eu |
2G | CADONI | sara.cadoni@icpierluigi.eu |
3G | BUCCELLATO | paola.buccellato@icpierluigi.eu |
1H | MAGGIO | elisabetta.maggio@icpierluigi.eu |
2H | RINALDI | giovanni.rinaldi@icpierluigi.eu |
3H | TREMANTE | emilia.tremante@icpierluigi.eu |
RICEVIMENTO DOCENTI
E’ possibile prenotare i colloqui attraverso il registro elettronico quando vengono aperti dai singoli docenti nei periodi programmati. Qualora i genitori non riescano a prenotare il colloquio attraverso il registro elettronico, possono chiederlo attraverso il quadernino delle comunicazioni. Inoltre ogni classe ha un docente coordinatore al quale i genitori possono fare riferimento.
PERIODI DI RICEVIMENTO PROGRAMMATI
Terza settimana dei mesi di:
NOVEMBRE
DICEMBRE
FEBBRAIO
MARZO
APRILE
MAGGIO