Il plesso Mameli è sceso in piazza per far risuonare la voce della Pace attraverso i colori, i canti, i gesti e i sorrisi dei bambini.
Gli alunni del plesso Barberini si sono riuniti sulla scalinata del Santuario della Fortuna Primigenia.
Tolleranza, amicizia, sorriso, perdono, empatia… parole che uniscono tutti in un fiume di PACE!
“LA PACE È UN GIROTONDO
DAMMI LA MANO GIRIAMO IL MONDO
LA PACE È CANTARE INSIEME A TE
LA PACE È PACE CANTA INSIEME A ME”
.
.
Nel plesso centrale di Via di Valle Zampea durante la mattinata sono stati predisposti “banchetti informativi” dedicati al tema dei diritti violati dei bambini, con i lavori delle classi 3^D, 3^F, 3^H e 3^C. Tutti gli alunni hanno avuto l’opportunità di visitarli, approfondendo i contenuti preparati dai compagni della scuola.
“SE VUOI LA PACE, COSTRUISCI LA PACE”
Farsi vedere a volte è importante perché è un modo per diffondere la consapevolezza. Dopo che hai visto una cosa sai che c’è, non puoi fare finta di non saperlo.

Il plesso di Castel San Pietro Romano

Oggi i bambini della nostra Scuola hanno sfilato nel centro storico del nostro Borgo con una bella e colorata Marcia della Pace.
Ad attenderli al Teatro Belvedere di Ponente, i Sindaci di Castel San Pietro Romano e Capranica Prenestina.
I primi cittadini hanno ringraziato le insegnanti, la scuola e gli alunni per questa simbolica ed importante iniziativa; visti i conflitti presenti nel mondo.
Un particolare pensiero è stato rivolto dal Sindaco Gianpaolo Nardi ai bambini di Gaza. (dalla pagina facebook del comune di Castel San Pietro Romano)
Ad attenderli al Teatro Belvedere di Ponente, i Sindaci di Castel San Pietro Romano e Capranica Prenestina.
I primi cittadini hanno ringraziato le insegnanti, la scuola e gli alunni per questa simbolica ed importante iniziativa; visti i conflitti presenti nel mondo.
Un particolare pensiero è stato rivolto dal Sindaco Gianpaolo Nardi ai bambini di Gaza. (dalla pagina facebook del comune di Castel San Pietro Romano)
Personale scolastico