Il contenuto della circolare numero è riservato.
Palestrina, 02/09/2025
Circ. 002
Ai docenti
Copia alla DSGA e al personale ATA
OGGETTO – Rettifica organizzazione delle attività collegiali del 3 e 4 settembre
Di seguito le correzioni alla circolare n. 1 che abbiamo deliberato oggi in collegio. Le indicazioni per la prossima settimana saranno precisate domani dopo i lavori delle commissioni.
Martedì 2 settembre (in Viale della Vittoria 2)
10:30 Collegio Docenti solo docenti infanzia e primaria Viale della Vittoria
11:00 – 13:00 Collegio docenti plenario
Mercoledì 3 settembre (in via Valle Zampea 2) dalle ore 9:00 alle ore 12:00
- Commissione orario della scuola primaria: I docenti della commissione orario si riuniscono al fine di formulare una proposta di orario provvisorio.
- I docenti referenti del sostegno di tutti gli ordini di scuola: si riuniscono al fine di verificare la funzionalità dell’organico rispetto ai bisogni degli alunni e formulare una proposta di assegnazione provvisoria dei docenti agli alunni certificati;
- Commissione di informatica (composta dai docenti della commissione dell’a.s. 2024/25 di entrambe le scuole, IC Pierluigi e IC Mameli): creazione / organizzazione account GSuite, creazione gruppi ecc.; organizzazione del lavoro per la sistemazione dei dispositivi presenti nei vari plessi;
- Commissione POF (composta dai docenti della commissione dell’a.s. 2024/25 di entrambe le scuole, IC Pierluigi e IC Mameli): condivisione delle modalità organizzative per la definizione del PTOF in continuità con l’a.s. precedente, sotto la guida della prof.ssa Licia De Sanctis.
- Commissione Viaggi e uscite sul territorio (composta dai docenti della commissione dell’a.s. 2024/25 di entrambe le scuole, IC Pierluigi e IC Mameli): condivisione delle modalità organizzative e prime proposte in continuità con il precedente anno scolastico, sotto la guida della prof. Pompili.
- Commissione Valutazione (composta dai docenti della commissione dell’a.s. 2024/25 di entrambe le scuole, IC Pierluigi e IC Mameli): condivisione del lavoro svolto nel precedente anno scolastico.
- Docenti di scuola sec. delle classi prime: organizzazione accoglienza alunni, in continuità con gli anni precedenti; le attività di accoglienza non devono riguardare solo il primo giorno di scuola ma un periodo più lungo e devono prevedere per tutte le classi delle attività anche ludico ricreative ma strutturate, finalizzate alla costituzione di un gruppo classe affiatato.
- Docenti di strumento musicale sc. sec: organizzazione dell’avvio delle lezioni tenendo conto che l’orario della prima settimana (dal 15 al 19 settembre) sarà di 4 ore (8:00 – 12:00) e che potranno essere avviate le lezioni individuali negli stessi orari dello scorso anno. Da valutare l’opportunità di svolgere le collettive. Nella prima settimana le ore non impegnate nell’insegnamento pomeridiano saranno messe a disposizione al mattino. Nella settimana dal 15 al 19 settembre va organizzata la riunione con i genitori per la definizione dell’orario. Le lezioni di strumento possono andare a regime il 22 settembre. Il lavoro sarà coordinato dal prof. Proietti che preparerà le bozze di circolare con gli avvisi.
- Docenti di scuola primaria non impegnati nelle commissioni: si riuniscono in interclasse al fine di pianificare le attività di accoglienza e predispongono, insieme ai docenti disponibili della scuola secondaria, il patto di corresponsabilità educativa;
- Docenti di scuola secondaria non impegnati nelle attività sopra indicate: sistemazione spazi e predisposizione, insieme ai docenti della scuola primaria disponibili, il patto di corresponsabilità educativa.
- I docenti della scuola infanzia non impegnati nelle commissioni si riuniranno sempre in via di Valle Zampea per organizzare l’accoglienza, gli orari, confrontarsi sulla progettualità, integrare il piano delle attività. Saranno coordinati dalle docenti Mammetti Anna e Amato Anna.
Giovedì 4 settembre
8:30-10:30 – in presenza presentazione delle classi prime ai docenti della SSI, domani si preciserà dove.
– Contemporaneamente le insegnanti della scuola primaria e infanzia continueranno il lavoro organizzativo avviato il 3 settembre. Domani saremo informati dalla segreteria se sarà possibile che le maestre si rechino ai plessi dalle 8:30 alle 10:30 per la preparazione degli spazi.
10:45-12:45 – Collegio docenti in presenza presso la palestra di Viale della Vittoria per la delibera dell’organigramma e del piano delle attività.
La pianificazione per la settimana dall’8 al 12 sarà precisata domani con avviso.
Tutte le attività collegiali delle giornate devono essere brevemente verbalizzate; i verbali vanno inviati a rmic8dr00r@istruzione.it, copia conoscenza dirigente.scolastico@icpierluigi.eu, e inseriti in Drive condivisi\DOCUMENTI CONDIVISI DI ISTITUTO\Verbali delle attività collegiali;
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Silvia Mezzanzani
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art. 3 c. 2 D.lgs 39/93
Personale scolastico